Credito d’imposta – Bonus Mezzogiorno

Con la legge di bilancio 2021(articolo 1, comma 171 della legge 30 dicembre 2020 n.178) è stata disposta una ulteriore proroga della misura al 31 dicembre 2022. Possono beneficiare del credito d’imposta PON le piccole e medie imprese che hanno ricevuto da parte dell’Agenzia delle Entrate l’autorizzazione alla fruizione del credito di imposta in relazione a progetti di investimento riguardanti l’acquisizione di beni strumentali nuovi e rispondenti agli specifici criteri di ammissibilità definiti dall’art. 4 del decreto ministeriale 29 luglio 2016 e relativi a: ammontare minimo dell’investimento (500 mila euro); esclusione delle sole attività economiche del settore agricoltura, silvicoltura e...

Settore Turismo – Superbonus 80% e contributi a fondo perduto

Alberghi, Agriturismi, Strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici , con il Decreto Legge 152/2021 per l’attuazione del PNRR, è in arrivo il SUPERBONUS 80%. Un credito d’imposta dell’80% e un contributo a fondo perduto che può arrivare fino a un massimo di 100.000 euro, per le imprese turistiche che effettuano interventi di riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli immobili. Dalle ore 12:00 di giorno 28/02/2022 sarà possibile inviare la domanda.   INTERVENTI AMMISSIBILI Incremento efficienza energetica delle strutture e di riqualificazione antisismica; Eliminazione delle barriere architettoniche; Opere...

Industria 4.0 – Piano Transizione 4.0

La digitalizzazione delle imprese italiane rimane un fattore chiave per mantenere competitivo il Made in Italy nel mercato nazionale ed internazionale. Per questo motivo il Ministero dello Sviluppo Economico, dopo il periodo 2020-2021, ha prorogato anche per il 2022 i bonus per l’investimento delle aziende in progetti di industria 4.0 attraverso il Piano Transizione 4.0. Il piano prevede una serie di agevolazioni fiscali, erogate sotto forma di credito d’imposta, per gli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2022 (o entro il 30 giugno 2023, in questo caso però entro il 31 dicembre 2022 l’ordine deve risultare accettato e deve essere stato...