Cos’è il GDPR?
Il GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation, è il Regolamento dell’Unione Europea 2016/679 riguardante il trattamento dei dati personali e della privacy di tutti i cittadini.
È nato per gestire e proteggere i dati personali dei cittadini dell’UE.
Cos’è fondamentale per l’adeguamento al GDPR?
Aziende Per un’azienda cos’è fondamentale per l’adeguamento al GDPR?
- Informative e consensi, nomine di autorizzato per clienti, collaboratori e dipendenti
- Informativa e consenso da contitolare e relativo accordo in caso di più titolari del trattamento
- Informative e nomine da responsabile esterno per fornitori
- Registro del titolare
- Registro di responsabile esterno per ogni cliente che conferisce la nomina di responsabile esterno per uno o più trattamenti
- Aggiornamento dei documenti alle pronunce del garante e alle riforme normative
- Anonimizzazione dei propri utenti
- Misure tecniche e organizzative per tutelare i dati
- PIA facoltativa. Dipende dalle attività svolte
- Responsabile del trattamento (DPO) facoltativo. Dipende dalla grandezza della struttura e dalle attività svolte
Professionisti Per un professionista cos’è fondamentale per l’adeguamento al GDPR?
- Informative e consensi, nomine di autorizzato per clienti, collaboratori di studio e dipendenti
- Informativa e consenso da contitolare e relativo accordo in caso di nomina/mandato con altro collega
- Accordo tra contitolari per studi associati/società
- Nomine da responsabile esterno per fornitori o conferimento di domiciliazione, ecc.
- Registro del titolare
- Registro di responsabile esterno per ogni cliente che conferisce la nomina di responsabile esterno al professionista per uno o più trattamenti
- Registro di responsabile esterno per ogni mandate di cui il professionista è domiciliatario
- Aggiornamento dei documenti alle pronunce del garante e alle riforme normative
- Anonimizzazione dei propri utenti
- Misure tecniche e organizzative per tutelare i dati
- PIA facoltativa. Dipende dalle attività svolte
- Responsabile della protezione dei dati (DPO) facoltativo. Dipende dal numero di dipendenti e dalle attività svolte
Hotel e B&B Per hotel e B&B cos’è fondamentale per l’adeguamento al GDPR?
- Informative e consensi, nomine di autorizzato, per clienti, collaboratori e dipendenti
- Informativa e consenso da contitolare e relativo accordo in caso di più titolari del trattamento
- Informative e nomine da responsabile esterno per fornitori
- Registro del titolare
- Registro di responsabile esterno per ogni cliente che conferisce la nomina di responsabile esterno per uno o più trattamenti
- Aggiornamento dei documenti alle pronunce del garante e alle riforme normative
- Anonimizzazione dei propri utenti
- Misure tecniche e organizzative per tutelare i dati
- PIA facoltativa. Dipende dalle attività svolte
- DPO facoltativo. Dipende dalla grandezza della struttura e dalle attività svolte
Associazioni Per le associazioni cos’è fondamentale per l’adeguamento al GDPR?
- Informative e consensi, nomine di autorizzato, per soci e volontari
- Informativa e consenso da contitolare e relativo accordo in caso di iscrizione
- Accordo tra contitolari
- Informative e nomine da responsabile esterno
- Registro del titolare
- Registro responsabile esterno
- Aggiornamento dei documenti alle pronunce del garante e alle riforme normative
- Misure tecniche e organizzative per tutelare i dati
- Valutazione dei Rischi
- Formazione
- PIA facoltativa. Dipende dalle attività svolte
- DPO facoltativo. Dipende dalla grandezza della struttura e dalle attività svolte
Consulenti privacy Per i consulenti privacy cos’è fondamentale per l’adeguamento al GDPR?
- Tutto a portata di mano
- Semplicità nell’inserimento dei dati
- Documentazioni valide, complete e aggiornate
- Consulenza in caso di difficoltà nell’adempimento delle sue funzioni
Agenti assicurativi/Broker Per un’Agente assicurativo/Broker cos’è fondamentale per l’adeguamento al GDPR?
- Informative e consensi, nomine di autorizzato per clienti, collaboratori e dipendenti
- Informativa e consenso da contitolare e relativo accordo in caso di più titolari del trattamento
- Informative e nomine da responsabile esterno per fornitori
- Registro del titolare
- Registro di responsabile esterno
- Aggiornamento dei documenti alle pronunce del garante e alle riforme normative
- Anonimizzazione dei propri utenti
- Misure tecniche e organizzative per tutelare i dati
- Formazione
- DPIA
- Responsabile del trattamento (DPO)
Semplicità e strumenti necessari
in un unico gestionale GPDR
Prova gratuitamente il gestionale GDPR
Richiedi info
Contattaci
Le nostre professionalità sono pronte a prendersi cura della tua privacy.